Raphael Colantonio lascia la celebre software house francese.
Il fondatore, Raphael Colantonio, dopo 18 anni lascia Arkane Studios. I suoi titoli più rilevanti sono senza dubbio Pray ed i giochi del filone di Dishonored.
Ecco il suo congedo sul blog di Bethesda: “Gli ultimi 18 anni sono stati un’avventura straordinaria, dall’apertura di Arkane nel 1999 per fare il nostro primo gioco, Arx Fatalis, ad entrare nel gruppo ZeniMax Media nel 2010 pubblicando i poi acclamati Dishonored e Prey – è giunto il momento di lasciare per stare di più con mio figlio e riflettere su cosa è importante per me e per il mio futuro.
Ho vissuto momenti magici. Ci sono stati anche momenti difficili. Ma posso dire che unirsi a ZeniMax ha portato lo studio su un altro livello e ha dato ad Arkane la possibilità di emergere e diventare uno degli studi più conosciuti a livello mondiale. ZeniMax ci ha permesso di fare i migliori giochi che avessimo mai fatto, e so che c’è ne sono ancora.
ZeniMax crede fortemente nella capacità di Arkane di fare grandi giochi e si impegna a sostenere lo studio. Il mio amico e collega di lunga data, Harvey Smith, sorveglierà il team di Austin e io rimarrò per tutto il tempo necessario ad assicurare una transizione “liscia” al nuovo management a Lione.
Auguro il meglio ad Arkane, Bethesda e ZeniMax, sicuramente mi mancheranno tutti.
Per chiudere, vorrei ringraziare i fan di Arkane per la loro passione e il loro sostegno. Con orgoglio mi unisco a loro come il più grande fan di Arkane Studios e non vedo l’ora di giocare gli straordinari nuovi giochi a cui lo studio sta lavorando.”
Colantonio Prima di fondare Arkane Studios ha lavorato con Electronic Arts, Infogrames prendendo parte allo sviluppo di Call of Duty: World at War e BioShock 2.