Nvidia e Square Enix hanno finalmente alzato il velo sulla tanto attesa versione PC di Final Fantasy XV
Final Fantasy XV è uno di quei titoli per i quali molti utenti PC avrebbero voluto acquistare una console, sopratutto i fan dei lavori di Tatsuya Nomura & co. Così, ad un giorno dall’inizio del Gamescom di Colonia, Nvidia e Square Enix (nella figura di Hajime Tabata), mostrano il tanto atteso titolo. E, una volta tanto, chiamarlo porting è difficile.
La versione PC, infatti, sfrutterà al massimo le potenzialità delle schede video discrete (sopratutto le Nvidia) grazie alle librerie GameWorks.
Gli effetti in tempo reale avranno un notevole miglioramento rispetto alla controparte console, sia per quanto riguarda la grafica sia per la fisica.
- NVIDIA Flow – permette di creare avanzati sistemi per la gestione di fluidi, come acqua e fumo.
- NVIDIA HairWorks – un set di librerie che permettono di creare capelli, peli e pellicce realistiche.
- NVIDIA ShadowWorks – sistema di ombre avanzate (es. parti del corpo di un personaggio creano a loro volta ombre sul personaggio)
- NVIDIA Turf Effects – crea e gestisce effetti avanzati come erba e simili su tutto l’ambiente.
- NVIDIA VXAO – aggiunge profondità e realismo basandosi su principi della fisica per ombre e luci
Inoltre, grazie a Nvidia Ansel, avrete un set di funzioni per creare screenshot personalizza in-game con effetti calcolati in tempo reale.
La versione PC, inoltre, conterrà un’inedità modalità in prima persona, non presente nella versione console.
Final Fantasy XV Windows Edition sarà disponibile per PC tramite Steam nei primi mesi del 2018.