Finalmente è stata resa disponibile la demo di Fifa 18. Ecco cosa ne pensiamo…
Demo Fifa 18. L’abbiamo attesa da molto e finalmente è stata resa scaricabile. Accendiamo la nostra PS4 Pro, ci mettiamo comodi ed iniziamo a giocare!
La demo ci offrirà la possibilità di fare le classiche partite kick-off, contro un altro giocatore o l’intelligenza artificiale oltre ad un brevissimo spezzone della modalità “Il Viaggio”.
Partiamo dalla classica modalità “amichevole”.
Le squadre a nostra disposizione, per fare le classiche amichevoli, sono:
- Manchester City;
- Manchester United;
- Chelsea;
- Real Madrid;
- Atletico Madrid;
- Juventus;
- Bayern Monaco;
- Paris Saint Germain;
- Los Angeles Galaxy;
- Toronto FC;
- Boca Juniors;
- C.D. Guadalajara;
- Vissel Kobe.
Gli stadi presenti nella demo di Fifa 18 sono 4, ossia il Santiago Bernabéu, King Fahd Stadium, La Bombonera e StubHub Center.
Ad inizio partita ci saranno delle inquadrature dell’esterno dello stadio, solo in alcuni casi.
I rituali ad inizio partita sono curati e ben fatti. Se si gioca con il Real Madrid al Santiago Bernabéu si respirerà tutt’altra aria.
Le coreografie, il sostegno del pubblico ed i boati durante tutta la partita non faranno altro che aumentare la sensazione di veridicità che il gioco già ci offre.
Si, ok, va bene l’atmosfera, il pubblico e i rituali pre-partita, ma la cosa più importante è… il gioco è migliorato? É più realistico? Sicuramente si. Mentre l’anno scorso i giocatori erano ancora un po’ impacciati nei movimenti o troppo lenti e macchinosi, quest’anno i giocatori sono più veloci e scattanti.
Il caricamento delle azioni e dei movimenti frame by frame è un grande passo avanti che rende il giocatore libero di muoversi più velocemente e con più fluidità.
In generale il passo avanti nel gameplay c’è ed è anche ben riuscito. Il gioco è effettivamente più realistico.
Parlando di realismo non si può che non citare lo stile delle squadre avversarie. Il Chelsea avrà il classico stile delle squadre di calcio allenate da Conte, pressing a tutto campo.
L’aggiunta delle sostituzioni veloci è molto utile ed interessante.
Ad inizio partita potremmo preimpostare delle sostituzioni che poi, a gioco fermo, potremmo realizzare semplicemente premendo il tasto R2 (per il pad PlayStation) o RT (per il pad Xbox). Eventualmente se non aveste preimpostato nessuna sostituzione, sempre a gioco fermo, potremmo fare le sostituzioni suggerite dall’IA. Così facendo potremmo sostituire i giocatori più stanchi senza entrare nel menu di pausa.
La grafica è molto bella. I giocatori più famosi sono fatti fedelmente, alcuni dei quali compresi di tatuaggi.
Il sonoro è fatto molto bene. L’atmosfera degli stadi è molto fedele.
Si spera che le stesse atmosfere vengano riportate anche nelle categorie inferiori come nella Serie B italiana.
Infine parliamo del piccolo antipasto della modalità “Il Viaggio”.
Come detto mesi addietro, questa volta Alex Hunter potrà trasferirsi anche fuori dalla Premier League.
Nella demo abbiamo trovato un Alex Hunter già relativamente famoso. Il nostro manager ci dirà che molte squadre importanti come Bayern, PSG ed addirittura i Blancos madrileni sono interessate a noi.
Faremo una partita di campionato entrando però dalla panchina.
Dopo aver finito la partita partirà la cutscene conclusiva che, come le classiche serie TV, ci lascerà bramanti di sapere del seguito. Purtroppo tutto sarà rinviato all’uscita del gioco finale. Non ci resta che aspettare per plasmare la carriera del campionicino Alex.
Ricordiamo che Fifa 18 sarà disponibile il 29 settembre per PC (piattaforma Origin), PlayStation 4, PlayStation 3, Xbox One, Xbox 360 e Nintendo Switch.