Nuove sfide e aggiornamenti di rilievo accompagnano l’uscita (contemporanea) del DLC Dragon Bones e l’atteso Update 17
Bethesda ha reso disponibile su PC & Mac l’atteso Aggiornamento 17 insieme con il DLC Dragon Bones.
Aggiornato il 28 Febbario 2018: inserite note e screen Playstation 4 e Xbox one
Sono passati 4 anni dalla pubblicazione di The Elder Scrolls Online. In questi 4 anni il titolo multiplayer di Bethesda ha avuto una storia travagliata. Le prime versioni erano piene di bug, l’atmosfera “peccava” in qualcosa e i giocatori non erano attirati dal nuovo tipo di gioco (ancora legati, molto probabilmente, al capitolo single-player Skyrim). Forse anche a causa di un abbonamento mensile che “limitava” l’accesso al nuovo mondo con tutti i suoi pro e contro..
E’ con l’arrivo dell’edizione The Elder Scrolls: Tamriel Unlimited che il MMO di Bethesda conosce un nuovo “inizio”. L’accesso diventa disponibile per tutti, sono inclusi vari capitoli, e l’abbonamento mensile ora cambia nome in ESO Plus e diventa (appunto) un Plus per tutti quelli che vogliono ottenere di più dalla propria avventura.
I DLC presenti e futuri vengono inclusi in ESO Plus, mentre per i giocatori “free” è possibile ottenerli con le “crown” (corone), la moneta virtuale di ESO acquistabile dagli store (ma con soldi reali!).
Al gioco base viene aggiunta una nuova espansione, acquistabile a parte per tutti i giocatori (Plus e non): Morrowind. La nuova ambientazione, forte anche del nome che riporta ad uno dei capitoli single-player più apprezzati, racchiude nuove missioni e una nuova parte della mappa a cui non potevamo accedere.
Ma ancora qualcosa nel gioco mancava.
Il ritorno dei draghi!… o almeno, delle loro ossa
Con l’aggiornamento 3.3.5 per PC/Mac (al momento della revisione, la patch PC/Mac ha raggiunto la versione 3.3.8 con alcune correzioni), Bethesda aggiunge un importante aggiornamento (forse uno dei maggiori negli ultimi tempi): l’atteso Update 17.
Perchè è così importante?
Ecco una breve lista delle novità incluse in questo aggiornamento (l’update per Playstation 4 e Xbox One è stato reso disponibile dal 26 Febbario, rispettivamente con gli update 1.32 e 1.10):
Player Housing Storage
Una delle aggiunte più attese e apprezzate dai giocatori di ESO. Avrete ora la possibilità di sfruttare uno spazio di storage nella vostra casa (o stanza).
Ogni giocatore potrà acquistare mobili dedicati ad immagazzinare i vostri oggetti, con tagli di 30 o 60 spazi.
Come per gli alloggi/case, anche lo spazio di storage è condiviso su tutto l’account, e quindi tra i vostri personaggi.
Outfit System
Il nuovo Outfit System è una nuova caratteristica del gioco base puramente “estetica”. Il banco di lavoro Dye Station viene ora sostituito dal Oufit Station.
Nel Outfit Station, potrete personalizzare il vostro personaggio come più vi aggrada! Pagando solo in oro, potete scegliere come mostrarvi agli altri giocatori, anche se siete equipaggiati con altri tipi di armature.
Per essere più precisi, è come avere un banco di lavoro che vi crea gli outfit “particolari” che prima si riuscivano ad ottenere solo come premio di qualche missione o in qualche crown crate (ovviamente, non potrete creare gli stessi outfit unici che trovate nello store).
Ma ricordate: gli outfit creati non modificheranno le caratteristiche di armatura o abilità speciali.
Level-up e Skill Advisor
Il nuovo Level-up Advisor è una nuova aggiunta dedicata a tutti i giocatori veterani e non. Ad una prima prova, però, questo sistema sembra esser stato dedicato ai “nuovi” giocatori che non anno ancora raggiunto il grado di champion (raggiungibile al livello 50), o dai giocatori che vogliono creare un secondo personaggio.
Il Level-up Advisor vi guiderà nella vostra “scalata” verso il grado champion (dal 2 al 50esimo livello), offrendovi suggerimenti e ricompense ogni 5 livelli raggiunti.
Lo Skill Advisor ha più o meno la stessa funzione: vi guiderà nella scelta migliore dei vostri skill rispetto al tipo di personaggio che volete creare (tank, healer, damage). Per ogni skill suggerita, vi mostrerà a quale tipo di giocatore è “utile” la scelta proposta e quali sono le caratteristiche del personaggio che influenzeranno la scelta (health, magicka o stamina).
2 nuovi Battlegrounds
Mor Khazgur e Deeping Drome sono i due nuovi Battlegrounds aggiunti da questo aggiornamento. Tuttavia, per accedervi, è necessario aver acquistato l’espansione Morrowind.
Oltre a questi “major update”, l’update 17 porta con se anche nuove aggiunte alle case/alloggi disponibili, alle decorazioni degli alloggi, ai crown crates, a nuovi modificatori di aspetto e ai “Collectibles”.
Ma ciò che i giocatori veri e più avezzi agli scontri “cappa e spada” stavano aspettando di provare è il DLC Dragon Bones, una nuova sfida per i giocatori normali e veterani. Dragon Bones include 2 nuovi dungeon altamente sfidanti.
ATTENZIONE: i due dungeons non sono consigliati a personaggi con un livello champion di 150-160 o meno. La difficioltà dei nemici con personaggi sotto il livello 50 è molto sbilanciata.
Scalercaller Peak
Scalecaller Peak è il primo dei due dungeon da noi provati. Sin dal nostro arrivo, l’atmosfera di questo nuovo dungeon è da togliere il fiato!
Dopo il primo colloquio con Jorvuld Davaux, ci troveremo di fronte a un dungeon che alterna caverne altissime e ben strutturate a strapiombi senza fine (attenzione a non cadere durante i combattimenti!).
Le battaglie non sono estremamente caotiche (tranne a livello Veteran, dove il grado di sfida si fa più interessante), ma è consigliabile avere un livello champion di almeno 150-160. Ovviamente non potrete andare da soli, ed il vostro party dovrebbe essere sempre composto da:
- 1 Tank
- 1 Healer
- 2 Damager
Vi elenchiamo i boss intermedi che troverete nel vostro cammino, con un livello crescente di difficoltà:
- Orzun the Foul-Smelling (Ogre) e Rinaerus the Rancid (Ogre)
- Doylemish Ironheart (Gargoyle)
- Matriarch Aldis (Giantess)
- Plague Concoctor Mortieu
- Zaan the Scalecaller (Dragon Priest)
Alla fine delle nostre avventure dovremmo affrontare Zaan the Scalecaller, la Dragon Priest prescelta del Dragon Lord Thurvokun, il boss finale che ritroveremo nel secondo dungeon di questo DLC, Fang Lair.
Troverete Scalecaller Peak a Stormheavern, vicino a Gavaudon
Fang Lair
Fang Lair è il secondo dungeon di Dragon Bones. Qui il nostro boss sarà Orryn il Nero, un negromante che si diverte a rianimare le ossa di Thurvokun per scagliarlo su Tamriel.
Il dungeon è simile ad altri che avrete già affrontato, con tecnologia dwemer un pò ovunque, ma con un senso di distruzione che vi accompagnerà fino alla fine. Prima di arrivare ad affrontare il nostro boss e vedere (finalmente) il drago rianimato, dovremmo affrontare svariati boss e orde di non morti e negromanti.
Il dungeon è una bella sfida a livello normale, ma può diventare molto difficile a livello veterano se non si è ben equipaggiati (o con un team che non aiuta molto).
Anche qui, consigliamo una squadra composta da:
- 1 Tank
- 1 Healer
- 2 Damager
Anche nel caso di Fang Lair, troveremo molti boss intermedi, ma questa volta il grado di sfida è leggermente più alto (in preparazione del boss che vi aspetta):
- Lizabet Charnis (Necromancer)
- Cadaverous Bear (Skeletal Bear)
- Caluurion (Lich)
- Ulfnor (Skeleton)
- Thurvokun (Skeletal Dragon) e Orryn the Black (Necromancer)
Troverete Fang Lair nella regione del Bangkorai.
In definitiva, Dragon Bones è un DLC che porta nuove sfide ai giocatori che ormai avevano “provato tutto” ma volevano ancora qualcosa che li stuzzicasse (anche a livello visivo). E gli aggiornamenti del update 17 sono un interessante aggiunta (ma più orientata ai giocatori novelli o ad un personaggio secondario del vostro account).