Death Stranding è sicuramente uno dei titoli più attesi, e tra 9 giorni potrete provarlo a casa vostra!
A poco più di 3 anni dall’inizio dei lavori, l’opera indipendente di Hideo Kojima, Death Stranding, sta per arrivare su Playstation 4. Un titolo avvolto nel mistero. Non tanto per quanto riguarda la realizzazione tecnica (stando ai trailer e alle immagini divulgati nel corso dei mesi, sembra di primissimo livello). La trama, i collegamenti tra i personaggi, ciò che muove tutto il gioco: per quanto ci si sforzi, Kojima-san è riuscito ad attirare l’attenzione senza mostrare troppi “spoiler”.
Hideo Kojima, sotto la propria etichetta indipendente Kojima Productions, ha voluto creare con Death Stranding un titolo diverso da qualsiasi altra produzione vista finora. Un mix di single player e multiplayer dove non è necessario collaborare a tutti i costi. Ma che, in un modo o nell’altro, crea una connessione tra tutti i giocatori. Anche questo aspetto del gioco, al momento, è avvolto nel mistero: pochi (se non nulli) i dettagli di questa feature.
Una realizzazione tecnica maniacale, dai dettagli alla scelta del cast
Hideo Kojima, forse scottato dalla mancata realizzazione del suo Silent Hills sotto etichetta Konami, ha portato tra le sue fila Norman Reedus (il Daryll di The Walking Dead) e il regista Benicio Del Toro (ora “interprete” nel gioco). Insieme ad altri grandi nomi, come Lea Seydoux, Lindsay Wagner e Mads Mikkelsen, ha voluto per la sua creatura un cast di primissimo ordine.
Tutto questo, però, ha bisogno di un impianto grafico che sia all’altezza dell’intero progetto. E l’incontro tra Hideo Kojima e i ragazzi di Guerrilla Games ha permesso di dare in mano al geniale designer lo strumento perfetto: il Decima Engine, lo stesso motore grafico utilizzato per Horizon Zero Dawn. Gli sviluppatori di Guerrilla hanno collaborato con il team di Kojima Productions per fornire il miglior supporto possibile. E il risultato ha dimostrato l’ottima scelta fatta da Hideo Kojima e la bontà del motore creato da Mark Cerny & co.
Con una colonna sonora nelle mani Ludvig Forssell (lo stesso compositore delle musiche per Metal Gear Solid V: The Phantom Pain), il titolo ha tutte le carte in tavola per definire un genre nuovo: un tipo di gioco a cui solo Hideo Kojima può introdurci.
Non rimane che attendere il prossimo 8 Novembre per i possessori di Playstation 4, data in cui sarà disponibile il gioco nei vari store fisici e digitali. Per chi ha un personal computer, invece, l’attesa è leggermente più alta: dopo la conferma della versione PC da parte di 505 Games, i giocatori dovranno attendere l’estate del 2020 per poter avere la propria versione.