Quasi un’ora e mezza di presentazione per i primi titoli della nuova generazione su Playstation 5.
L’evento di presentazione di Playstation 5 di ieri 11 Giugno 2020 è il passo di Sony verso la nuova generazione. 75 minuti di continua attesa e curiosità, tra notizie, trailer e interventi brevi di sviluppatori e “Sony internal”. Era la mossa tanto attesa da Sony, sia per i fan sia per la rivale Microsoft. Ma questa volta, Sony ha deciso di puntare più sulle esclusive, e mostrare ciò che ci attende nella nuova generazione.
Le parole di Jim Ryan all’apertura dell’evento… e il ritorno di GTAV (era realmente necesasrio?)
Jim Ryan, Presidente e CEO di SIE annuncia:
“Con PlayStation 5, stiamo compiendo un grande passo in avanti nell’offrire una generazione di esperienze di gioco veramente rivoluzionarie, che andranno a ridefinire le aspettative su ciò che un videogioco è in grado di fare. I mondi di gioco saranno più belli e dettagliati, per coinvolgere i sensi in modi finora sconosciuti. Inoltre, grazie ai caricamenti ultra rapidi, l’esperienza risulterà incredibilmente fluida. La presentazione di oggi non è che un assaggio di ciò che la nuova generazione ha in serbo per i giocatori. Vogliamo ringraziare la nostra community per averci accompagnati nel viaggio che porta al lancio di PS5”.
Una delle serie di maggior successo di tutti i tempi, Grand Theft Auto, approda su PS5, grazie alla stretta collaborazione tra SIE e Rockstar Games. Versioni migliorate e ampliate di Grand Theft Auto V e Grand Theft Auto Online arriveranno su PS5 nella seconda metà del 2021. Grazie a una serie di miglioramenti tecnici, visivi e delle prestazioni, GTAV e GTA Online sfrutteranno al meglio l’hardware PS5 e le sue nuove funzioni, rendendo i giochi più belli e reattivi che mai.
Inoltre, sarà disponibile una nuova versione standalone di Grand Theft Auto Online, gratuita nei primi tre mesi dal lancio del titolo per tutti i possessori di PS5. Una volta ricevuto, il gioco è di loro proprietà e, con un abbonamento a PlayStation Plus, i possessori di PS5 potranno giocare a GTA Online quanto vogliono. Infine, a partire da oggi, a tutti i possessori di GTAV per PS4 verrà accreditato un milione di dollari GTA ogni mese fino al lancio della versione per PS5 nel 2021.
Playstation 5, una forma diversa da qualsiasi leak
Dopo ormai più di 60 minuti, cominciavamo a perdere le speranze nel poter vedere per la prima volta la forma della nuova console Sony. Quando però abbiamo capito che i giochi da presentare erano ormai finiti, e quel “muro di sfere nere” che mostravano i 4 simboli classici di Playstation erano lì per “coprire” qualcosa l’hype era ormai a livelli altissimi.
Ecco a voi, la nuova Playstation 5:
Chi si aspettava un nuovo monolite cubico/quadrato, in risposta a Microsoft, ha avuto una bella sorpresa. Una forma morbida, dove sicuramente saranno presenti i led (multicolor?) che riprendono il controller, e… due versioni diverse. Una con lettore ottico (4K UHD Bluray) e una solo digital (forse con un SSD più capiente).
Purtroppo… altre informazioni sulle caratteristiche tecniche, potenza di calcolo e altre feature speciali sono ancora avvolte nel mistero. Attendiamo un’altro evento in streaming a breve?
Una domanda su tutte però ci perseguita alla fine del video. Come direbbe un famoso personaggio: “Si può avere nera?“
I titoli che ci hanno stupito….
Le prossime righe sono ovviamente un’analisi di chi scrive, e quindi una visione strettamente personale: non possiamo fornire una visione corretta dei giochi in quanto (come è normale che sia) per criticare in positivo o in negativo un gioco è necessario provarlo. Le nostre saranno solo “impressioni a caldo” di ciò che abbiamo provato guardando la prima volta l’evento di presentazione.
Sicuramente, un Horizon: The Forbidden West era tanto atteso quanto scontato. Eppure dal video sembra che il lavoro fatto con il primo Horizon verrà riproposto in una versione ancora più estesa. L’esplorazione di ciò che rimane di un mondo antico (il nostro?), della convivenza non così facile con le macchine, in un mondo in cui la natura e le creature “vive” cercano di riprendersi i propri spazi. Il video di presentazione è stato solo un teaser, anche se lungo: non era chiaro se ci fossero sequenze generate dalla Playstation 5, o tutte scene prerenderizzate.
Stessa sensazione con il nuovo Marvel’s Spider-Man: Miles Morales. Avendo già visto il fantastico lavoro svolto con il primo Marvel’s Spider-Man, possiamo ben sperare in questo nuovo capitolo, ma un pizzico di novità nel gameplay non guasterebbe.
Il graditissimo ritorno di Abe con Oddworld Soulstorm è un forte segno che le icone di fine anni ’90 continuano ad avere un posto speciale nel cuore dei fan. Un titolo che unisce l’evoluzione grafica ad un rinnovo del gameplay, ora più difficile, per portare il “puzzle platform” sviluppato Oddworld Inhabitants ad un nuovo livello.
Project Athia di Square Enix è il nuovo progetto di Luminous Productions, questa volta sembra scollegato a qualsiasi capitolo, o comunque alla serie, di Final Fantasy. Ancora una volta… siamo di fronte ad un engine in tempo reale o all’ennesio trailer pre-renderizzato? Vi lasciamo alla news dedicata.
Annapurna ha presentato invece molti titoli interessanti e originali. Tra questi, il mondo distopico di Stray, in cui sarete… un gatto! Si, proprio un amico felino, in un mondo che ormai è abitato da robot, e degli umani sembra non ve ne sia traccia (esiliati o ridotti in schaivitù?). Nessun gameplay, ma l’incipit on sembra male.
Graditissimo ritorno per Ratcher e Clank con il nuovo Ratchet & Clank: Rift Apart, sempre dall’instancabile studio di Insomniac Games. Un titolo che sembra voler portare il platform 3D su nuovi livelli di interazione e azione. Dal video, sembra che il titolo sarà uno dei migliori esempi di come sfruttare appieno l’incredibile velocità del SSD della Playstation 5. Viaggiare tra mondi, livelli e dimensioni sarà quasi istantaneo: una prova di forza della nuova PS5 veramente notevole sotto questo aspetto. Che sia questo un esempio di come cominceremo a dimenticare le odiose schermate di caricamento?
Un gioco più maturo, che vuole cambiare gli schemi dei classici giochi. Una protagonista che non rientra nei classici canoni a cui siamo abituati. Un modo di intendere la vita e la morte totalmente originale. Senza dimenticare azione, esplorazione e una trama avvolta nel mistero. Sono queste le caratteristiche di Returnal, dello studio interno Housemarque.
Capcom, tra gli studi esterni, era invece presente con ben 2 giochi. Il primo, un pò Crysis, un pò “viaggiotramondiedimensioni”, è Pragmata. Poche notizie, nessun gameplay dimostrativo, ma tanta curiosità.
Il tanto vociferato nuovo capitolo della serie più famosa di Capcom (dopo Street Fighter), Resident Evil VIII, conferma l’ambientazione già presentata da numerosi leak. Si sente “quell’odor di Ganados” del vecchio Resident Evil 4. Ma per maggiori informazioni, vi lasciamo alla news dedicata.
Il tanto atteso titolo di Shinji Mikami, papà di Resident Evil, e dal suo studio Tango Gameworks, è stato confermato e sarà (per ora) un’esclusiva Playstation 5. Ghostwire: Tokyo, distribuito da Bethesda, è un altro dei titoli folli e originali della software house di Mikami. Un gioco in prima persona ad alto livello adrenalinico. L’esplorazione di una Tokyo ormai “svuotata” da persone viventi e dove rimangono solo spettri e mostri. E voi (ovviamente) sarete gli unici che possono fermarli e respingerli con i vostri poteri (ma… interpretiamo un monaco?).
DEATHLOOP di Bethesda è un altro titolo in prima persona dall’alto potenziale. Un action in prima persona con numerose possibilità di azione e potenza di fuoco. Ma la sua caratteristica è quella di…. fare REWIND nel caso di errori o morte! Avete sbagliato un salto? Avete sottovalutato i vostri nemici e vi sentite troppe pistole puntate sulla testa? Torniamo indietro e pensiamo ad un’altra strategia! E’ innegabile, inoltre, che il suo stile anni 70, con quelle scene in stile disegno bicolore, faccia ripensare un pò al vecchio XIII. Ma Deathloop sembra avere tutte le carte in tavola per diventare un action indimenticabile.
Erano inoltre presenti Godfall, titolo della nuova generazione che si è presentato al publico già da qualche mese, il nuovo NBA 2K21 e il prossimo capitolo della serie Hitman.
Dobbiamo dirlo, però… qualcosa ci ha lasciato (ancora una volta?) con l’amaro in bocca. Si, lo avete capito anche voi. E’ il nuovo Gran Turismo 7. Upgrade grafico a parte (ma c’è stato?), il modello di guida anche solo dal trailer sembra rimasto invariato, con gli urti delle macchine avversarie che creano il tipico effetto “rimbalzo”. Nessuna notizia su danni alle auto, incidenti e altre migliorie al sistema fisico. Nota positiva: sembra essere tornata la modalità “storia” simile a quella che era presente in Gran Turismo 1 e 2 sulla prima Playstation (e ci sono volute 4 generazioni?).
Giochi per PS5 di SIE Worldwide Studios e partner di seconde parti
- Astro’s Playroom (Japan Studio)
- Demon’s Souls (Bluepoint Games/Japan Studio)
- Destruction All Stars (Lucid Games/XDEV)
- Gran Turismo 7 (Polyphony Digital)
- Horizon The Forbidden West (Guerrilla Games)
- Marvel’s Spider-Man Miles Morales (Insomniac Games)
- Ratchet & Clank: Rift Apart (Insomniac Games)
- Returnal (Housemarque/XDEV)
- Sackboy A Big Adventure (Sumo Digital/XDEV)
Giochi per PS5 di editori e sviluppatori di terze parti
- Bugsnax (Young Horses)
- DEATHLOOP (Bethesda)
- Ghostwire™: Tokyo (Bethesda)
- Godfall™ (Gearbox Publishing/Counterplay Games)
- Goodbye Volcano High (KO-OP)
- Grand Theft Auto V e Grand Theft Auto Online (Rockstar Games)
- HITMAN 3 (IO Interactive)
- JETT: The Far Shore® (Superbrothers)
- Kena: Bridge of the Spirits (Ember Lab)
- Little Devil Inside (Neostream Interactive)
- NBA 2K21 (2K, Visual Concepts)
- Oddworld Soulstorm™ (Oddworld Inhabitants™)
- Pragmata (Capcom)
- Project Athia* (Square Enix/Luminous Productions)
- Resident Evil Village (Capcom)
- Solar Ash (Annapurna Interactive/Heart Machine)
- Stray (Annapurna/Blue Twelve Studio)
- Tribes of Midgard (Gearbox Publishing/Norsfell)
- The Pathless (Annapurna Interactive/Giant Squid)
SIE ha inoltre annunciato una serie di nuovi accessori per PS5 che miglioreranno l’esperienza di gioco, tra cui:
- Cuffie wireless con microfono PULSE 3D™, con supporto audio 3D e doppio microfono con eliminazione del rumore.
- Telecamera HD, con doppie lenti a 1080p per permettere ai giocatori di riprendersi mentre trasmettono le loro azioni di gioco più epiche.
- Telecomando per contenuti, con microfono integrato che consente di navigare facilmente tra film e servizi di streaming. and
- Base di ricarica DualSense™, per ricaricare comodamente due controller wireless DualSense™.
SIE annuncerà prezzi e ulteriori dettagli su PlayStation 5 in un secondo momento.