Presentato il terzo episodio Night City Wire di Cyberpunk 2077. Ecco cosa è stato mostrato all’evento!
Durante il terzo episodio di Night City Wire, CD PROJEKT RED ha presentato in anteprima nuovi video featurette che mettono in mostra particolari aspetti del prossimo Cyberpunk 2077, tra cui il mondo di gioco e le gang. Per chi si fosse perso l’evento in live vi proponiamo il video in testa alla news.
Cartoline di Night City
“Cartoline di Night City” è incentrato sulla presentazione di luoghi inediti e nuove personalità del mondo di Cyberpunk 2077, insieme a frammenti extra di storia dietro la metropoli più vivida e pericolosa del futuro. Nel video il senior level design, Miles Tost, ha spiegato come la progettazione di Night City sia iniziata e della loro volontà di creare un mondo che non fosse solo il contorno della nostra storia. Night City sarà vera protagonista nella sua imprevidibilità. I vicoli potranno riservare spiacevoli sorprese. Piccola chicca, ogni singola strada avrà un nome!
Gang di Night City
“Gang di Night City” delinea alcuni dei gruppi più famosi che operano all’interno e oltre le mura della città con cui i giocatori faranno accordi, combatteranno, o entrambi, per sopravvivere. Mateusz Tomaszkiewicz, il quest director di Cyberpunk 2077, ha spiegato come V, il nostro protagonista, non potrà affiliarsi ad una gang specifica in quanto sarà membro degli Afterlife. Gli Afterlife sono dei mercenari leggendari che possono essere assoldati dalle varie gang o corporazioni.
Il quest director ha aggiunto:
“Per questo motivo nessuno di fiderebbe a reclutare un mercenario. Le gang cercano solo persone che sanno essere lealie combatteranno per la loro causa sempre, non solo quando gli risulta prolifico.”
La chiusura del terzo episodio di Night City Wire è stato un segmento speciale incentrato sul gran finale del concorso ufficiale di modding per PC di Cyberpunk 2077, che ha mostrato le creazioni dei partecipanti e annunciato i vincitori.
Parlando di PC, finalmente sono emersi i requisiti minimi e consigliati per giocare a Cyberpunk 2077 su PC.
Requisiti di sistema minimi
- Sistema operativo: Windows 7 o 10;
- Processore: Intel Core i5-3570K o AMD FX-8310;
- Memoria RAM: 8 gb;
- Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 780 o AMD Radeon RX 470;
- DIrectX: versione 12
- Memoria su Hard Disk: 70 gb di spazio disponibile. Preferibilmente SSD.
Requisiti consigliati:
- Sistema operativo: Windows 10;
- Processore: Intel Core i7-4790 o AMD Ryzen 3 3200G;
- Memoria RAM: 12 gb;
- Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 1060 o AMD Radeon R9 Fury;
- DIrectX: versione 12
- Memoria su Hard Disk SSD: 70 gb di spazio disponibile.
Ricordiamo che Cyberpunk 2077 uscirà il 19 novembre 2020 per PC, Xbox One e PlayStation 4, con la versione per Google Stadia che verrà lanciata lo stesso anno. Il gioco sarà giocabile anche su Xbox Series X e PlayStation 5, quando disponibili. In un secondo momento, un aggiornamento gratuito a Cyberpunk 2077, sfruttando appieno l’hardware di nuova generazione, sarà disponibile rispettivamente per i possessori delle versioni Xbox One e PlayStation 4.